Sicur Rent
IN SINTESI: PERCHÉ SCEGLIERE LE NOSTRE SOLUZIONI
- Conformi alla normativa (UNI EN 795:2002)
- Materiali (inox e zincati) di prima qualità pressoché eterni.
- Soluzioni tecniche certificate e brevettate che evitano di perforare il manto di copertura prevenendo il rischio di infiltrazioni.
- Installazione eseguita da personale altamente qualificato.
- Modularità del sistema che lo rende adatto a qualsiasi tipologia di copertura.
- Rispetto dei vincoli paesaggistici.
- Pagamento di un canone omnicomprensivo per 4 + 4 anni al termine dei quali la linea vita resta in comodato gratuito.
- Garanzia totale sul rischio di infiltrazioni, in quanto non viene eseguito alcun foro sui componenti che rendono impermeabile la copertura.
- Manutenzione periodica ordinaria e straordinaria dei sistemi anticaduta con ripristino del sistema in caso di furto, danneggiamento, cambio della normativa ecc.
- Manutenzione ordinaria della copertura (pulizia delle gronde e degli scarichi, sistemazione delle tegole, verifica delle guaine, ecc..) compresa nel canone edeffettuata in occasione della manutenzione periodica dei sistemi anticaduta.
- Scarico totale della responsabilità civile e penale sia per l’amministratore che per il Condominio, grazie alla formula del noleggio che lascia ogni incombenza in capo a Knox Italia.
- Sistema intelligente di controllo ed autorizzazione di accesso alla copertura solo a chi risulta abilitato.


Sicur Rent
-
22.05.2014 22:05
LINEE VITA – La Formula SICUR RENT
Sicur-Rent LINEE VITA – La Formula SICUR RENT Da un’attenta analisi del mercato e delle esigenze specifiche legate a tutti gli aspetti della sicurezza, in particolare contro le cadute dall’alto, è nata la nostra proposta basata su una Linea Vita (in acciaio inox o zincato) di nuova...
-
22.05.2014 22:03
Linee Vita - sistemi anticaduta
-
22.05.2014 22:01
IL PRIVATO PUO' ESSERE RESPONSABILE DELL'INSICUREZZA DEI LAVORI
IL PRIVATO PUO' ESSERE RESPONSABILE DELL'INSICUREZZA DEI LAVORI In caso di infortunio mortale sul lavoro, colui che incarica di svolgere lavori edili nella propria abitazione è ritenuto responsabile di omicidio colposo anche se il lavoratore deceduto è autonomo. Così si espressa la IV...
-
14.05.2014 19:29
Maxi risarcimento per una morte sul lavoro
risarcimento morte sul lavoro.pdf (148080)
-
14.05.2014 19:26
Condominio - Responsabilità penali dell'Amministratore
resp. penale amministratore.pdf (101821)
-
14.05.2014 19:22
Art. 40 cp - reato omissivo improrio
art. 40 cp.pdf (8906)
-
14.05.2014 19:19
Ministero del Lavoro - chiarimento su obblighi di Sicurezza del Condominio
Obblighi di sicurezza in condominio_ i chiarimenti del Ministero del Lavoro - Professionisti e PA.pdf (176305)
-
14.05.2014 19:12
Portoscuso, 14 dicembre 2013
unione sarda 13.12.2013.pdf (357953)
-
14.05.2014 19:11
Cabras, 16 aprile 2014
L'Unione Sarda - mercoledì 16_04_2014 07_14 - Cabras, cade dal tetto di un capannone Muore un operaio di Gonnosfanadiga.pdf (250715)